Yoga per più equilibrio
In breve, non sempre il corpo è in equilibrio. Questo è particolarmente evidente mentre si fa yoga. A volte, già un semplice esercizio ci stabilizza. È proprio in quel caso che vale la pena fare un’unità di yoga: infatti, l’interazione tra equilibrio, respirazione e allungamento ci riporta alle nostre radici.
Yoga per più equilibrio
In una vita quotidiana stressante, a volte manca l’equilibrio. Non solo quello fisico, ma anche quello mentale. Ed è proprio per lavorare su questo che Carmen Felder pratica lo yoga ogni giorno.
Le 6 posizioni dello yoga per l’equilibrio
Per allenare l’equilibrio non sono adatte solo le classiche posizioni di yoga come ad esempio l’aquila. Queste 5 varianti di yoga permettono di testare l’equilibrio di tutto il corpo e di scoprire dove c’è ancora bisogno di esercitarsi.
Plank: tenere le spalle basse e la testa rilassata
Sideplank: efficace per l’equilibrio del corpo intero
Per la maggior parte, il sideplank probabilmente non è l’esercizio preferito, ma è molto efficace per l’equilibrio del corpo intero.
Posizione Tabletop a stabilizzare il tronco
Il chairpose: un buon allenamento per i polpacci
Fenicottero
Gli esercizi di equilibrio sono particolarmente difficili per me nello yoga. Anche nella vita di tutti i giorni, a volte è una sfida per me trovare il giusto equilibrio. Sfida. Lo yoga non allena solo il mio equilibrio – quello che imparo sul tappetino cerco di applicarlo nel quotidiano.